
Osteopatia Pediatrica
Ogni bambino cresce con i propri tempi e con il proprio ritmo.
L’osteopatia pediatrica, con tecniche dolci e rispettose, accompagna lo sviluppo dalla nascita all’adolescenza, sostenendo il corpo nei suoi continui cambiamenti e favorendo un equilibrio armonioso.
0–3 anni
I primi anni di vita sono fondamentali: il corpo cresce velocemente e compie grandi passi nello sviluppo motorio.
In questa fase, l’osteopatia può aiutare a:
• favorire uno sviluppo armonico,
• ridurre tensioni e rigidità,
• sostenere il benessere digestivo e respiratorio.
3–12 anni
Con la crescita arrivano nuove abitudini: scuola, sport, postura da mantenere sui banchi o davanti al computer.
L’osteopatia può essere utile per:
• accompagnare la crescita,
• favorire una postura corretta,
• sostenere il corpo durante l’attività sportiva.
Adolescenza
L’adolescenza è un periodo di grandi trasformazioni fisiche ed emotive.
L’osteopatia può aiutare a:
• sostenere la colonna durante la crescita,
• alleviare dolori e tensioni,
• promuovere equilibrio e benessere generale.
Ogni fase della crescita è unica e speciale.
Con delicatezza e rispetto, l’osteopatia accompagna bambini e ragazzi nel loro percorso, aiutandoli a crescere in equilibrio e serenità.
Il benessere dei più piccoli inizia dall’ascolto.